Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
L. Sprague de Camp, una bibliografia 9 (1977/1982)


1977

-Poesia: "Flying Fish", "Fantasy Crosswinds" n. 1, gennaio, poi antologizzata in "Heroes and Hobgoblins", ’81

-Saggio: Letter, "The Magazine of Fantasy and Sf", gennaio, pag. 156

-Saggio: Letter, "The Bulletin of the Science Fiction Writers of America" vol. 12, n. 1, #61, gennaio, pag. 13

-Racconto: "The Figurine", "Fantastic", febbraio, pag. 6, illustrato da Stephen Fabian, poi antologizzato in "The Purple Pterodactyls", ’79; ed. tedesca: "Die Figur", russa: "Статуэтка", pagg. 265-289

-Racconto: "Tiki", tradotto, da Lydia Di Marco, come "Tiki", in "Millemondiestate 1991", "Millemondi" n. 39, ed. Mondadori, ’91 (8.000 £, 414 pagg.; prezzo dei remainders: 6,00 €), pagg. 57-65; "The Magazine of Fantasy & Sf", febbraio, pag. 79, poi antologizzato in "The Purple Pterodactyls", ’79; ed. tedesca: "Tiki", russa: "Тики", pagg. 127-138; tradotto in francese, da Jean-Pierre Galante, come "Tiki", "Fiction" n. 281, giugno ‘77, pagg. 3-14; vedi il commento di Paul Fraser, "Sf short stories", 27 dicembre 2020

-Saggio: "Stirrups & Scholarship", "Amra" vol. 2, n. 67, febbraio, pag. 7, poi antologizzato, come "Stirrups and Scholarship", in "The Blade of Conan", ‘79

-Saggio: "Scrolls", recensioni a; pag. 16: "The Last Celt: A Bio-Bibliography of Robert Ervin Howard", a cura di Glenn Lord; pag. 17: "Legion from the Shadows", di K.E Wagner, "Black Vulmea's Vengeance & Other Tales of Pirates" e "The Book of Robert E. Howard", di R..E. Howard; pag. 19: "Eaters of the Dead", di M. Crichton; pag. 20: "The Deep", di J. Crowley, idem

-Poesia: "Spells", "Yandro" vol. 24, n. 1, #239, marzo, poi antologizzata in "Heroes and Hobgoblins", '81

-Saggio: "Howard and the Races", "Fantasy Crossroads" #10/11, marzo, pag. 51, poi antologizzato in "The Blade of Conan", ‘79

-Saggio: Letter, idem, pag. 68

-Antologia: "Conan of Aquilonia", con Lin Carter, tradotta, da Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, come "Conan di Aquilonia", in "L'era hyboriana di Conan il cimiero", "Fantacollana" n. 40 (10.000 £, 440 + iv pagg.; prezzo dei remainders: 40,00 €), pag. 147, poi come "L'era hyboriana di Conan", "Tascabili super omnibus" n. 8.69 (16.000 £, 342 pagg.), pag. 103, ed. Nord, ’81, ’94, e in "Il regno di Conan il grande", "Grandi opere" n. 16, ed. Nord, ’89 (25.000 £, 798 + viii pagg.; prezzo dei remainders: 56,00 €), pag. 557; (Ace, maggio: 1.95 $, poi ’82: 2.25 $, ’83: 2.50 $, ’84: 2.75 $, ’86: 2.95 $, ’91: 3.95 $, ’94: 4.50 $; 171 + xii pagg.), poi (Sphere, ’78: 0.85 £, poi ’88: 2.50 £; 155 pagg.); tradotto in bulgaro, da Мария Думбалакова, come "Конан от Аквилония" (Бард, ’97: 176 pagg.), in ceco, da Jan Kantůrek, come "Conan z Aquilonie" (Klub Julese Vernea, ’96: 69 Kč, 192 pagg.), in francese, da Jean-Paul Wautier, come "Conan l'aquilonien" (Jean-Claude Lattès, ’83: 256 pagg.) poi (J'Ai Lu, ’94: 4,80 €, 192 pagg.), in polacco, da Marek Mastalerz, come "Conan z Aquilonii" (Amber, ’94: 192 pagg.), in russo, da Александр Чех, come " Конан и меч колдуна" (Северо-Запад, ’93: 480 pagg.), con "Меч Скелоса" (The Sword of Skelos), romanzo di Andrew Offutt, in spagnolo, da Beatriz Oberländer, come "Conan de Aquilonia" (Forum, ’84: 1,65 €, 154 pagg.) poi (Martínez Roca, ’96: 7,37 €, 188 pagg.), con una "Nota acerca del autor", di Alejo Cuer vo, pagg. 187-188, e in tedesco, da Lore Strassl, come "Conan von Aquilonien" (Heyne, ’84: 6,80 marchi, 204 pagg.); comprende, pagg. ed. or.: "Introduction", dell’Autore, pag. ix; ed. bulgara: "Увод", pag. 7, francese: "Introduction", pagg. 7-12, spagnola: "Introducción", pagg. 9-12/7-10, tedesca: "Einleitung"; "The Witch of the Mists", ’72, pag. 1, "Black Sphinx of Nebthu", ’73, pag. 45, "Red Moon of Zembabwei", ’74, pag. 93, e "Shadows in the Skull", ’75, pag. 137; contributi critici: recensioni di Lester del Rey, "Analog", novembre ’77, pag. 173 e Philip Stephensen-Payne, "Paperback Parlour" vol. 2, n. 6, #12 , dicembre ’78, pag. 7

-Racconto: "The Menhir", tradotto, da Flavia Melchionna, come "Il menhir", in "Millemondi primavera 1997: il regno del crepuscolo", "Millemondi" n. 10, ed. Mondadori, ’97 (9.000 £, 382 pagg.; prezzo dei remainders: 10,00 €), pagg. 166-181; "The Magazine of Fantasy & Sf", maggio, pag. 58, poi antologizzato in "The Purple Pterodactyls", ’79; ed. tedesca: "Der Menhir", russa: "Менгир", pagg. 72-91; tradotto in francese, da Claudine Arcilla-Borraz, come "Le menhir", "Fiction" n. 283, settembre ‘77, pagg. 109-126

-Racconto: "The Stone of the Witch Queen", "Weirdbook" n. 12, settembre, pag. 3, poi antologizzato in "Nirwana", a cura di E.L. de Marigny e Jaime Martijn, (Meulenhoff Amsterdam, ’81: 401 pagg.), pag. 169; tradotto in tedesco, da Lore Strassl, come "Der Stein der Hexenkoenigin", in "Ashtaru der Schreckliche", a cura di Erhard Ringer e Hermann Urbanek, (Heyne, ’82: 6,80 marchi, 315 pagg.)

-Racconto: "Dead Man’s Chest", "The Magazine of Fantasy & Sf", settembre, pag. 104, poi antologizzato in "Creatures of the Cosmos", a cura di Catherine Crook de Camp, (Westminster Press, ’77: 7.95 $, 152 pagg.), pag. 96 e "The Purple Pterodactyls", ’79; ed. tedesca: "Die Schatztruhe", russa: "Сундук мертвеца", pagg. 249-264; tradotto in tedesco, sempre da T. Schlueck, con quel titolo, anche in "Solaris" (Bingenheimer) n. 1, ‘82

-Saggio: Letter, "REH: Two-Gun Raconteur" n. 4, estate, pag. 4

-Racconto: "The Bear Who Saved the World", con Catherine Crook de Camp, in "Creatures of the Cosmos", a cura di Catherine Crook de Camp, (Westminster Press, ottobre: 7.95 $, 152 pagg.), pag. 12, basato su "The Command", ’38

-Racconto: "Spider Love", "The Magazine of Fantasy & Sf", novembre, pag. 85, poi antologizzato in "The Incorporated Knight", ’87; tradotto in ceco come "Pavoučí láska", "The Magazine of Fantasy & Science Fiction", ed. ceca (Polaris), 5/‘94

-Racconto: "Eudoric's Unicorn", tradotto, da Marzia Jori, come "L'unicorno di Eudoric", in "Fantasy estate 1994", "Fantasy" n. 3, ed. Mondadori, ’94 (9.000 £, 320 pagg.; prezzo dei remainders: 8,00 €), pagg. 187-203; in "The Year’s Best Fantasy Stories #3", a cura di Lin Carter, (Daw, novembre: 1.50 $, 237 pagg.), pag. 12; ed. tedesca: "Der dunkle Koenig" (Pabel, ’81: 6,80 marchi, 288 pagg.), poi "Die besten Fantasy-Stories 3" (Moewig, ’87: 8,80 marchi, 288 pagg.), trad. Lore Strassl: "Eudorics Einhorn"; poi antologizzato anche in "Footprints on Sand", ’81, "Unicorns!", a cura di Jack M. Dann e Gardner R. Dozois, (Ace, marzo ’82: 2.75 $, poi novembre: 2.95 $, ’84: 2.95 $; 310 pagg.), pag. 55, 58 ed. ’84, poi (Baen, 2013: 4.99 $, 310 pagg., ebook); ed. tedesca: "Einhoerner" (Moewig, ’85: 7,80 marchi, 188 pagg.), poi "Die schoensten Einhorn-Geschichten" (Moewig, ’87: 8,80 marchi, 188 pagg.), trad. Reinhold H. Mai: "Eudorics Einhorn"; e "The Incorporated Knight", ’87; tradotto in francese come "La vierge et la licorne", in "Univers 1982", a cura di Jacques Sadoul, (J'Ai Lu, ‘82: 448 pagg., poi 2001: 6,00 €, 439 pagg.), pagg. 165-184, in russo, come "Единорог Эвдорика", "Гея" n. 7, ’89, pagg. 178-192, in "Сказочная фантастика" vol. 1, (Стеф, ’92: 20 rubri, 752 pagg.), pagg. 739-752, da Ж. Сигошина, in "Мечи и магия" (Советская Кубань, ’93: 10 rubri, 464 pagg.), pagg. 443-460, come "Поймать единорога", in "Врата времени", a cura di Ж. Сигошина, (Советская Кубань, ’93: 304 pagg.), pagg. 5-20 e, da Л. Щёкотова, come "Евдориков единорог", "Техника-молодёжи" n. 9/’94, pagg. 54-56, in tedesco, sempre con quel titolo, ancora da Lore Strassl, anche in "Valkyrie", a cura di Christian Dörge, (Apex, 2018: 19,99 €, 684 pagg.)e in ungherese, da Fencsik Flóra, come "Eudoric egyszarvúja", in "Fantasy", a cura di Kuczka Péter, (Móra, ’89: 50 Ft, 125 pagg.), pag. 54

-Saggio: Letter, "Fantasy Crossroads" n. 12, novembre, pag. 43

-Racconto: "Darius", "Escape!" n. 1, autunno, pag. 66, poi antologizzato in The Purple Pterodactyls", ’79; ed. tedesca: "Darius", russa: "Дариус", pagg. 92-106

-Poesia: "Progress", "Cerberus" n. 1, autunno, pag. 24, poi antologizzata in "Heroes and Hobgoblins", ’81

-Romanzo: "The Hostage of Zir", (Berkley/Putnam, dicembre: 7.95 $, 213 pagg.), poi (Sfbc, ’78: 180 pagg.), (Berkley, ’78: 1.75 $, 210 pagg.), (Ace, ’82: 2.50 $, 210 pagg.) e (Gateway / Orion, 2011: 4.99 £, ebook); tradotto in ceco, da Dana Chodilová, come "Rukojmí Ziru" (Mustang, ’96: 99 Kč, 192 pagg.) e in tedesco, da Joachim Pente, come "Die Geisel von Zir" (Heyne, ’84: 6,80 marchi, 236 pagg.), poi (Apex, 2020: 12,99 €, 312 pagg.); contributi critici: recensioni di Rosemary Herbert, "Library Journal" vol. 103, n. 1, 1 gennaio '78, pag. 106, Lester del Rey, "Analog", gennaio ’78, pag. 173, Charles N. Brown, "Isaac Asimov's Sf Magazine", marzo/aprile ’78, pag. 15, Paul Walker, "Galaxy", novembre/dicembre ’78, pag. 142, Thomas Harbach, "Fandom Mirror" (fanzine) n. 37, ’84, tedesca, e Christel Scheja, "Fantasia" (Edfc) n. 88, ’94, tedesca

-Racconto: "United Imp", "The Magazine of Fantasy & Sf", dicembre, pag. 56, poi antologizzato in "The Purple Pterodactyls", ’79; ed. tedesca: "KOB & Co.", russa: "Юнайтед Имп", pagg. 107-126; e "Little People!", a cura di Jack M. Dann e Gardner R. Dozois, (Ace, ’91: 3.95 $, 221 pagg.), pag. 15, poi (Baen, 2013: 4.99 $, ebook); tradotto in tedesco anche da Johannes Jaspert, come "Die Teufelskunst-Union", in "Lektrik Jack", a cura di Manfred Kluge, (Heyne, ’79: 3,80 marchi, 156 pagg.)

-Racconto: "Priapus", "Fantastic", dicembre, pag. 6, illustrato da Michael Kaluta, poi antologizzato in "The Purple Pterodactyls", ’79; ed. tedesca: "Priapus", russa: "Приап", pagg. 290-302

-Racconto: "Heretic in a Balloon", tradotto, da Lea Grevi, come "Miscredente in mongolfiera", "La rivista di Isaac Asimov" n. 4, ed. Mondadori, ’78 (1.000 £, 180 pagg.; prezzo dei remainders: 3,50 €), pagg. 115-179, illustrato da Frank Kelly Freas; "Isaac Asimov's Sf Magazine", inverno, pag. 124, illustrato da Frank Kelly Freas, poi confluito, revisionato, in "The Great Fetish", ’78; tradotto in giapponese, da Wataru Fuyukawa, come "気球に乗った異端者", in "海外SF 傑作選2 気球に乗った異端者", a cura di Sakyo Komatsu e Musashi Kambe, (ShueiSha bunko, ’79: 336 yen, 320 pagg.), e in spagnolo, da Miguel Giménez Sales, come "Hereje en globo", "Isaac Asimov's Ciencia Ficción" (Picazo) n. 4, ’80, pagg. 120-182; premi: finalista (13°) Locus ‘78

-Saggio: Letter, "Phantasy Digest" n. 2, pag. 72

1978

-Racconto: "The Witches of Manhattan", tradotto, come "Le streghe di Manhattan", da Lea Grevi, "La rivista di Isaac Asimov" n. 5, ed. Mondadori, ’79 (1.000 £, 144 pagg.; prezzo dei remainders: 10,00 €), pagg. 88-144, illustrato da Frank Kelly Freas, e da Massimo Acorsone, nel suo "Streghe!", "Oscar draghi", ed. Mondadori, 2021 (28.00 €, 804 pagg.); "Isaac Asimov's Sf Magazine", gennaio/febbraio, pag. 134, illustrato da Frank Kelly Freas, poi confluito, revisionato, in "The Great Fetish", ’78; tradotto in spagnolo, da Miguel Giménez Sales, come "Las brujas de Manhattan", "Isaac Asimov's Ciencia Ficción" (Picazo) n. 5, ’80, 2 edd., pagg. 102-157, 134-189

-Antologia: "The Best of L. Sprague de Camp" (Sfbc, febbraio: 2.98 $, 301 pagg.), poi (Ballantine Del Rey, ’78: 1.95 $, poi ’86: 3.50 $; 362 + xvii pagg.), e (Phoenix Pick, 2014: 6.99 $, ebook, 14.99 $, 341 pagg.); tradotta in tedesco, da Rosemarie Hundertmarck, come "Die besten Stories von Lyon Sprague de Camp" (Moewig, ’81: 7,80 marchi, 336 pagg.), poi come "Die Zähne des Inspektors" (Apex, 2018: 15,99 €, 468 pagg.), le traduzioni revisionate da Christian Dörge, che omette "Language for Time Travelers", "The Reluctant Shaman", "The Guided Man", "The Ameba", "Judgment Day", "A Gun for Dinosaur" e "The Little Green Men" e aggiunge "Git Along", ’50, "A Sending of Serpents", ’79 e "The Rug and the Bull", ’73; premi: finalista (7°) Locus ‘79; comprende, pagg. ed. Sfbc/Phoenix Pick, Ballantine Del Rey: "L. Sprague de Camp: Engineer and Sorcerer", di Poul Anderson, pag. xi-xvii, PP , unica eccezione, ix/ix; ed. tedesca: "Vorwort"; "Hyperpilosity", ’38, pagg. 1, 1, "Language for Time Travelers", articolo, ’38, pagg. 13, 15, "The Command", ’38, pagg. 27, 32, "The Merman", ’38, pagg. 40, 48, "Employment", ’39, pagg. 55, 66, "The Gnarly Man", ’39, pagg. 73, 87, "Reward of Virtue", poesia, ’70, pagg. 94, 112, "Nothing in the Rules", ’39, pagg. 95, 114, "The Hardwood Pile", ’40, pagg. 123, 147, "The Reluctant Shaman", ’47, pagg. 149, 178, "The Inspector’s Teeth", ’50, pagg. 162, 194, "The Guided Man", ’52, pagg. 176, 210, "The Ameba", poesia, ’73, pagg. 207, 247, "Judgment Day", ’55, pagg. 208, 249, "A Gun for Dinosaur", ’56, pagg. 227, 272, "The Emperor’s Fan", ’73, pagg. 253, 303, "Two Yards of Dragon", ’76, pagg. 269, 322, "The Little Green Men", poesia, ’76, pagg. 295, 353, e "Author’s Afterword", pagg. 296, 355; contributi critici: recensioni di Algis Budrys, "The Washington Post", 5 marzo '78, poi "The Magazine of Fantasy and Sf", settembre ’78, pag. 37, e nel suo "A Budrys Miscellany: Occasional Writing 1954-2000" (Ansible Editions, 2020: 286 pagg., ebook), pag. 81, e Robert Coulson, "Amazing", maggio ’87, pag. 70

-Saggio: Letter, "The Bulletin of the Science Fiction Writers of America" vol. 13, n. 1, #65, inverno (febbraio), pag. 27

-Saggio: "Sesquithoughts on Lovecraft", "Nyctalops" n. 14, marzo, pag. 40

-Saggio: Letter, idem, pag. 51

-Saggio: Letter, "Fantastic", aprile, pag. 126

-Racconto: "The Huns", "The Magazine of Fantasy & Sf", maggio, pag. 71, poi antologizato in "The Purple Pterodactyls", ’79; ed. tedesca: "Die Hunnen", russa: "Гунны", pagg. 196-226

-Saggio: Letter, "Mythlore" vol. 5, n. 1, #17, maggio

-Saggio: "Savages and Scriveners", "The Diversifier" #26-27, maggio/luglio, pag. 19

-Saggio: "The Scientist", con Thomas D. Clareson, in "Science Fiction: Contemporary Mythology", a cura di Patricia S. Warrick, Martin H. Greenberg e Joseph D. Olander, (Harper & Row, giugno: 14.95 $, 476 + xviii pagg.), pag. 196-206, poi (HarperCollins, '98: 15.62 $)

-Saggio: "American English from Central Texas", "Journal of the International Phonetic Association" vol. 8, n. 1/2, giugno, pagg. 81-82

-Saggio: Letter, "Fantasy Crossroads" n. 13, giugno, pag. 6

-Poesia: "Conan the Limmerian", "Amra" vol. 2, n. 68, luglio, pag. 6, illustrato da Roy G. Krenkel, poi "Asimov's Sf Adventure Magazine", primavera ‘79, pag. 14, illustrato da Roy G. Krenkel, e antologizzata in "Heroes and Hobgoblins", ‘81

-Saggio: "Scrolls", recensioni a; pag. 15: "The Sword of Shannara", di T. Brooks, "Gate of Ivrel", di C.J. Cherryh; pag. 16: "Son of the White Wolf" e "Always Comes Evening", di R.E. Howard, "The Sign of the Moonbow", di A.J. Offutt, "Far Lands, Other Days", di E.H. Price; pag. 20: "History of the Franks", di G. of Tours, idem

-Saggio: "Future Forum", con Forrest J. Ackerman, Poul Anderson, John Brunner, David Gerrold, Vic Ghidalia, Joe Haldeman, Ilya Salkind e Bjo Trimble, "Future", luglio, pag. 48

-Antologia: "Conan the Swordsman", con Björn Nyberg e Lin Carter, tradotta, da Giuseppe Lippi, come "Conan il barbaro", "Oscar" n. 1262, ed. Mondadori, ’80 (3.000 £, 272 pagg.; prezzo dei remainders: 12,00 €; correlati critici: "Introduzione. Un eroe smisurato: Conan", di Giuseppe Lippi, pagg. 5-11, e "Gli autori-note biografiche, pagg. 269-270); (Bantam, agosto: 1.95 $, 274 pagg.), illustrata da Tim Kirk, poi (Ace, ’87: 2.95 $, poi ’91: 3.95 $, 216 pagg.), (Tor, 2002: 23.95 $, 255 pagg.) e antologizzata in "Sagas of Conan", 2004; ed. russa: "Вестник Конан-клуба", traduzioni di В. Правосудов; tradotta in ceco, da Jan Kantůrek, come "Conan-Muž s mečem" (Klub Julese Vernea, ’94: 60 Kč, 240 pagg.), in francese, da Eléonore Bakthadze, come "Conan le sabreur" (Jean-Claude Lattès, ’83: 5,34 €, 256 pagg.), in polacco, da Cezary Frąc, come "Conan szermierz" (Amber, ’95: 223 pagg.), in spagnolo, da Javier Jiménez Barco, come "Barsoom Recopilatorio 2" (La Hermandad del Enmascarado, 2012: 90 pagg.), con dei "A por el segundo", pag. 1, "Sobre los autores". pag. 2, "80 años de Conan", pagg. 75-82, e "El ilustrador: Roy G. Krenkel", pagg. 85-89, e in tedesco, da Lore Strassl, come "Conan der Schwertkämpfer" (Heyne, ’82: 6,80 marchi, 284 pagg.), che omettono tutte "Hyborian Names" e, tranne la ceca, "The Conan Saga"; comprende, pagg. ed. or.: "The Conan Saga", introduzione, pag. 1, "Legions of the Dead", con Lin Carter, pag. 9, "The People of the Summit", con Björn Nyberg, pag. 33, "Shadows in the Dark" , con Lin Carter, pag. 51, "The Star of Khorala", con Björn Nyberg, pag. 81, "The Gem in the Tower", con Lin Carter, pag. 113, "The Ivory Goddess" , con Lin Carter, pag. 141; "Moon of Blood" , con Lin Carter, pag. 165 e "Hyborian Names", articolo, pag. 205; contributi critici: recensioni di David A. Truesdale, "The Diversifier" #28-29, febbraio/marzo '79, pag. 42, Lin Carter, nel suo "The Year's Best Fantasy Stories: 5" (Daw, '80: 1.95 $, 204 pagg.), pag. 201, Don D'Ammassa, "Science Fiction Chronicle" #227, agosto 2002, pag. 36, e Michael Rogers, "Library Journal" vol. 127, n. 13, agosto 2002, pag. 154

-Racconto: "The Gem in the Tower", con Lin Carter, in "Conan the Swordsman", agosto; ed. italiana: "Il gioiello nella torre", pagg. 124-149, ceca: "Drahokam ve věži", francese: "La gemme dans la tour", pagg. 140-171, polacca: "Klejnot W Wieży", russa, in "Sagas of Conan": "Камень на башне", pagg. 400-421, spagnola: pagg. 41-50: "La joya en la torre", tedesca: "Das Juwel im Turm"; poi antologizzato anche in "The Year’s Best Fantasy Stories #5", a cura di Lin Carter, (Daw, ’80: 1.95 $, 204 pagg.), pag. 34, tedesca: "Das Fraeulein und der Daemon" (Moewig, ’90: 14,80 marchi, 256 pagg.), trad. Marcel Bieger: "Der magische Kristall"; tradotto in russo, anche da Т. Старшинова, come "Крылатая тварь", in "Конан, варвар из Киммерии" (Северо-Запад, ’96: 17 rubri, 448 pagg.), pagg. 184-209 e "Конан и демон пучины" (Северо-Запад, ’96: 30 rubri, 416 pagg.), pagg. 371-414, in spagnolo, ancora da J.J. Barco, con quel titolo, anche "Barsoom" (La Hermandad del Enmascarado) n. 11, 2010, pagg. 42-51, e in ungherese, da Baranyi Gyula, come "Ékkõ a toronyban", in "Fantasy", a cura di Kuczka Péter, (Móra, ’89: 50 Ft, 125 pagg.), pag. 19

-Racconto: "The People of the Summit", con Björn Nyberg, in "Conan the Swordsman", agosto; ed. italiana: "Il popolo della vetta", pagg. 49-64, ceca: "Lidé z vrcholku", francese: "Le peuple des cimes", pagg. 42-61, polacca: "Ludzie Ze Szczytu", russa, in "Sagas of Conan": "Народ вершин", pagg. 330-343, spagnola: pagg. 14-19: "El pueblo de la cima", tedesca: "Das Volk des Gipfels"; tradotto in ceco anche come "Lidé z výšin", "Poutník" n. 37, febbraio ’89 e, ancora con quel titolo, in "Conan", ’89, in russo, anche come "Люди туманных гор", in "Конан и сердце Аримана" (Северо-Запад, ’96: 50 rubri, 448 pagg.) e, da Т. Старшиновой, come "Люди Туманных Гор", in "Конан и Сокровища Траникоса" (Северо-Запад, ’97: 416 pagg.), e in spagnolo, ancora con quel titolo, anche "Nueva Dimensión" (Dronte) n. 54, ’74, pagg. 7-18

-Racconto: "Legions of the Dead", con Lin Carter, in "Conan the Swordsman", agosto; ed. italiana: "La legione dei morti", pagg. 26-48, ceca: "Legie mrtvých", francese: "Les légions de la mort", pagg. 15-41, polacca: "Legiony Umarłych", russa, in "Sagas of Conan": "Легионы смерти", pagg. 311-329, spagnola: pagg. 5-13: "La legión de los muertos", tedesca: "Legion der Toten"; tradotto in ceco, sempre con quel titolo, anche in "Conan", ’89, in russo, anche come "Воинство мертвецов", in "Конан и сердце Аримана" (Северо-Запад, ’96: 50 rubri, 448 pagg.), e in spagnolo, ancora da J.J. Barco, con quel titolo, anche "Barsoom" (La Hermandad del Enmascarado) n. 12, 2010, pagg. 60-68

-Racconto: "The Ivory Goddess", con Lin Carter, in "Conan the Swordsman", agosto; ed. italiana: "La dea d'avorio", pagg. 150-172, ceca: "Bohyně ze slonoviny", francese: "La déesse d'ivoire", pagg. 172-201, polacca: "Bogini Z Kości Słoniowej", russa, in "Sagas of Conan": "Богиня из слоновой кости", pagg. 422-440, spagnola: pagg. 51-59: "La diosa de marfil", tedesca: "Die Elfenbeingoettin"; tradotto in russo anche da Т. Старшинова, come "Воля богини Небетет", in "Конан, варвар из Киммерии" (Северо-Запад, ’96: 17 rubri, 448 pagg.), pagg. 161-183 e "Конан и демон пучины" (Северо-Запад, ’96: 30 rubri, 416 pagg.), pagg. 275-314, e in spagnolo, ancora da J.J. Barco, con quel titolo, anche "Barsoom" (La Hermandad del Enmascarado) n. 14, 2011, pagg. 47-55

-Racconto: "The Star of Khorala", con Björn Nyberg, in "Conan the Swordsman", agosto; ed. italiana: "La stella di Khorala", pagg. 94-123, ceca: "Khoralská hvězda", francese: "L'etoile de Khorala", pagg. 101-139, polacca: "Gwiazda Khorali", russa, in "Sagas of Conan": "Звезда Хоралы", pagg. 372-399, spagnola: pagg. 30-40: "La Estrella de Khorala", tedesca: "Der Stern von Khorala"; tradotto in russo anche da Т. Старшинова, come "Звезда Хораллы", in "Конан, варвар из Киммерии" (Северо-Запад, ’96: 17 rubri, 448 pagg.), pagg. 92-125 e "Конан и демон пучины" (Северо-Запад, ’96: 30 rubri, 416 pagg.), pagg. 315-370, e in spagnolo, ancora da J.J. Barco, con quel titolo, anche "Barsoom" (La Hermandad del Enmascarado) n. 13, 2010, pagg. 78-88

-Racconto: "Moon of Blood" , con Lin Carter, in "Conan the Swordsman", agosto; ed. italiana: "Luna di sangue", pagg. 173-209, ceca: "Krvavý měsíc", francese: "Lune de sang", pagg. 202-251, polacca: "Krwawy Księżyc", russa, in "Sagas of Conan": "Кровавая луна", pagg. 441-474, spagnola: pagg. 60-73: "Luna de sangre", tedesca: "Blutmond"; tradotto in russo anche come "Гроза над Чохирой", in "Конан, варвар из Киммерии" (Северо-Запад, ’96: 17 rubri, 448 pagg.), pagg. 210-248, e in spagnolo, ancora da J.J. Barco, con quel titolo, anche "Barsoom" (La Hermandad del Enmascarado) n. 10, 2009, pagg. 83-96

-Racconto: "Shadows in the Dark", con Lin Carter, in "Conan the Swordsman", agosto; ed. italiana: "Ombre nel buio", pagg. 65-93, ceca: "Stíny v temnotách", francese: "Ombres dans la nuit", pagg. 62-100, polacca: "Cienie w Ciemności (Mroku)", russa, in "Sagas of Conan": "Тени во тьме", pagg. 344-371, spagnola: pagg. 20-29: "Sombras en la oscuridad", tedesca: "Schatten der Finsternis"; tradotto in russo anche come "Благородный узник", in "Конан, варвар из Киммерии" (Северо-Запад, ’96: 17 rubri, 448 pagg.), pagg. 58-91 e in "Конан и Небесная Секира" (Северо-Запад, ’97: 416 pagg.), pagg. 361-414, e in spagnolo, aancora da J.J. Barco, con quel titolo, anche "Barsoom" (La Hermandad del Enmascarado) n. 15, 2011, pagg. 61-70

-Saggio: "The Conan Saga", introduzione a "Conan the Swordsman", agosto; ed. italiana: "La saga di Conan", pagg. 17-25, ceca: "Nemedijské kroniky"; tradotto in ceco, sempre da Jan Kantůrek, ancora con quel titolo, anche in "Conan", '89, e, come "Nemedijské kroniky-výňatek první", "Poutník" n. 5, settembre ’86

-Saggio: "Hyborian Names", in "Conan the Swordsman", agosto; ed. italiana: "I nomi hyboriani", pagg. 211-268; tradotto in ceco, da Jan Kantůrek, come "Hyborská jména", in "Conan: Vlci za hranicí" (Klub Julese Vernea, ’95: 69 Kč, 288 pagg.)

-Poesia: "The Enchanted Isles", "Simba" n. 2, settembre, pag. 19, poi antologizzata in "Heroes and Hobgoblins", ’81

-Saggio: "Biography", di R.E. Howard, idem, pag. 45

-Saggio: Letter, "Isaac Asimov's Sf Magazine", settembre/ottobre, pag. 191

-Saggio: recensione a "Engineering in the Ancient World", di J. G. Landels, "Technology and Culture" vol. 19, n. 4, ottobre, pag. 728

-Saggio: Letter, "Locus" vol. 11, n. 9, #216, novembre, pag. 9

-Romanzo: "The Great Fetish" (Doubleday, dicembre: 7.95 $, 177 pagg.) poi (Pocket, ’80: 1.95 $, 160 pagg.) e (Gateway / Orion, 2011: 4.99 £, ebook), comprende, revisionati, "Heretic in a Balloon", ’77 e "The Witches of Manhattan", ’78; tradotto in russo, in "Великий фетиш", 2016, e in tedesco, da Jürgen Saupe, come "Der grosse Fetisch" (Pabel, ’80: 4,80 marchi, 160 pagg.) poi (Ullstein, ’88: 7,80 marchi, 160 pagg.); contributi critici: recensioni di Donna J. McColman, "Library Journal" vol. 103, n. 22, 15 dicembre '78, pag. 2540, Darrell Schweitzer, "Science Fiction Review" vol. 8, n. 2, #30, marzo ’79, pag. 14, Frederick Patten, "Science Fiction & Fantasy Book Review", maggio ‘79, pag. 42, poi in "Science Fiction & Fantasy Book Review: The Complete Series, vol. I, n. 1-vol. II, n. 13, January ‘79-February ‘80", di Neil Barron e Robert Reginald, (Borgo Press/Wildside Press, 2009: 24.95, 40.00 $, 200 pagg.), pag. 42, Steven E. McDonald, "Science Fiction Review" vol. 8, n. 3, #31, maggio ’79, pag. 49 e Hermann Urbanek, "Perry Rhodan Magazin" (Pabel) n. 1/’81, tedesca

-Racconto: "The Yellow Man", "The Magazine of Fantasy & Sf", dicembre, pag. 31, poi antologizzato in "The Purple Pterodactyls", ’79; ed. tedesca: "Der gelbe Mann", russa: "Жёлтый человек", pagg. 146-170; tradotto in portoghese, da J. A. Patrício Álvares, come "O Homem Amarelo", "Magazine do Fantástico e Ficção Científica" (Matriz), n. 4, '78, pag. 67

-Antologia non originale: "Die Chronik von Poseidonis" (Pabel: 3,80 marchi, poi ’80: 4,80 marchi; 160 pagg.), poi (Moewig, ‘84: 5,80 marchi, 160 pagg.), tedesca; comprende: "Das Auge der Goettin" (The Eye of Tandyla, ‘51), trad. Helmut W. Pesch, "Die Eule und der Affe" (The Owl and the Ape, ‘51), trad., ed. Moewig, Susanne Matthaey, ed. Pabel, Lore Strassl, "Der gefraessige Hercynier" (The Hungry Hercynian, ‘53), trad., ed. Moewig, Michael Fritz, ed. Pabel, Lore Strassl, "Ka, der Schreckliche" (Ka the Appalling, ‘58), trad., ed. Moewig, Lore Strassl, ed. Pabel, Michael Fitz, "Der staerkere Zauber" (The Stronger Spell, ’53), trad. Susanne Matthaey, solo ed. Pabel, e "Vorwort" (postfazione), di Hugh Walker, solo ed. Pabel

1979

-Saggio: "Future Forum", con Poul Anderson, Marion Zimmer Bradley, Mark R. Chartrand III, Larry Niven, George Pal, Joanna Russ, Charles H. Schneer, Bjo Trimble, e Gahan Wilson, "Future", gennaio48

-Saggio: Letter, "Fantasy Crossroads" n. 15, gennaio, pag. 4

-Romanzo: "Conan the Liberator", con Lin Carter, tradotto, da Giuseppe Lippi, come "Conan il liberatore", "Oscar" n. 1326, ed. Mondadori, ’81 (3.500 £, 256 pagg.; correlati critici: "Presentazione", di Giuseppe Lippi, pagg. 5-9, nota, di Giuseppe Lippi, pag. 218, "L'era hyboriana", di Robert E. Howard, pagg. 219-246, "Un profilo verosimile della carriera di Conan", di Giuseppe Lippi, pagg. 247-251 e "Note biografiche. Gli autori", pagg. 253-254); (Bantam, febbraio: 1.95 $, 214 pagg.), con un‘"Introduction", dell’Autore, pag. 1, illustrata da Tim Kirk; ed. italiana: "Introduzione", pagg. 15-21, spagnola: "Introducción", pagg. 9-14; poi (Ace, ’87: 2.95 $, poi ’91: 3.95 $, 191 pagg.), (Sphere, ’87: 2.50 £, 191 pagg.), (Tor, 2002: 24.95 $, poi 2003: 14.95 $; 254 pagg.) e antologizzato in "Sagas of Conan", 2004; ed. russa: "Под знаменем Льва", pagg. 5-160, trad. Т. Тачник; tradotto in ceco, da Jan Kantůrek, come "Conan Osvoboditel" (Klub Julese Vernea, ’96: 79 Kč, 240 pagg.), in francese, da François Truchaud, come "Conan le libérateur", (Jean-Claude Lattès, ’83: 256 pagg.) poi (J'Ai Lu, ‘93: 4,80 €, 256 pagg.), in polacco, da Marek Mastalerz, come "Conan wyzwoliciel" (Amber, ’93: 208 pagg.), in russo, anche da О. Мовчанюк, come "Под знаменем чёрных драконов", in "Конан на дороге королей" (Северо-Запад, ’94: 542 pagg), pagg. 189-364, in spagnolo, da Joan Josep Musarra, come "Conan el libertador" (Martínez Roca, ’97: 7,37 €, 189 pagg.), e in tedesco, da Lore Strassl, come "Conan der Befreier" (Heyne, ’83: 6,80 marchi, 270 pagg.); contributi critici: recensione di Giampiero Cinque, "Intercom" n. 19/20, aprile-maggio, ’81, da "Il giornale di Sicilia"; non tradotti: recensioni di Thomas M. Egan e Rex Miletus, "Science Fiction & Fantasy Book Review" vol. 1, n. 7, agosto ‘79, pag. 90, poi in "Science Fiction & Fantasy Book Review: The Complete Series, vol. I, n. 1-vol. II, n. 13, January ‘ 79-February ‘80" , di Neil Barron e Robert Reginald, (Borgo Press/Wildside Press, 2009: 24.95, 40.00 $, 200 pagg.), pag. 90, Joseph Nicholas, "Paperback Inferno" vol. 3, n. 5, #19, aprile ’80, Cindy Lynn Speer, "SfSite", 2000, e Michael Rogers, "Library Journal" vol. 127, n. 7, 15 aprile 2002, pag. 130

-Curazione: "The Blade of Conan" (Ace, maggio: 1.95 $, poi ’82: 2.50 $; 310 + ix pagg.); dell'Autore: "Editor's Note", pag. ix, "An Informal Biography of Conan the Cimmerian", '59, con J.D. Clark, P.S. Miller, pag. 9, "Hyborian Technology", '63, pag. 51, "Memories of R. E. H.", '66, pag. 91, "Editing Conan", '68, pag. 113, "Howard and the Races", '77, pag. 127, "Stirrups and Scholarship", riedizione di "Stirrups & Scholarship", '77, pag. 139, "Mundy's Venhya", '70, pag. 183, "Range", '65, pag. 227, "Ranging Afterthoughts", '65, pag. 243, e "The Complete Duelist", riedizine di "The Complete Duellist", '64, pag. 261; tradotta in polacco, da Marcin Stadnik, come "Miecz conana" (Amber, ’99: 240 pagg.); dell’Autore: "Editor's Note", pag. ix, "An Informal Biography of Conan the Cimmerian", con John D. Clark e P. Schuyler Miller, ’59, pagg. 9-44, "Hyborian Technology", ’63, pagg. 51-65, "Memories of R.E.H", ’66, pagg. 91-98, "Editing Conan", ’68, pagg. 113-121, "Howard and the Races", ’77, pagg. 127-129, "Stirrups & Scholarship", ’77, pagg. 139-141, "Mundy's Vendhya", ’70, pagg. 183-188, "Range", ’70, pagg. 227-232, "Ranging Afterthoughts", ’65, pagg. 243-247 e "The Compleat Duelist", ’64, pagg. 261-262; contributi critici: recensione di Thomas M. Egan e Rex Miletus, "Science Fiction & Fantasy Book Review", agosto ‘79, pag. 90, poi in "Science Fiction & Fantasy Book Review: The Complete Series, vol. I, n. 1-vol. II, n. 13, January 1979-February 1980", a cura di Neil Barron e Robert Reginald, (Borgo Press/Wildside Press, 2009: 24.95, 40.00 $, 200 pagg.), pag. 90

-Racconto: "A Sending of Serpents", tradotto, da Laura Serra, come "Serpenti per posta", in 2 parti, 1ª, in appendice a "La leva di Archimede", di L.P. Davies, "Urania" n. 831 (1.000 £, 192 pagg.; prezzo dei remainders: 4,00 €), pagg. 181-191, 2ª, in appendice a "Il terzo occhio della mente", di Bob Shaw, "Urania" n . 832 (1.000 £, 176 pagg.; prezzo dei remainders: 8,00 €), pagg. 160-171, ed. Mondadori, ’80; "The Magazine of Fantasy & Sf", agosto, pag. 40, poi antologizzato in "The Purple Pterodactyls", ’79; ed. tedesca: "Schlangengaben", russa: "Послание змей", pagg. 171-195; tradotto in tedesco anche come "Nichts als Schlangen", nella traduzione di "The best of L. Sprague de Camp", ’78, che lo aggiunge

-Saggio: "H.P. Lovecraft and Edmund Wilson", "Fantasy Mongers" n. 1, in "The Age of the Unicorn" vol. 1, n. 3, agosto, pag. 5

-Saggio: recensione a "The Ancient Persians (How They Lived and Worked)", di B. Dicks, "Technology and Culture" vol. 20, n. 4, ottobre, pag. 789

-Saggio: Letter, "Locus" vol. 12, n. 10, #227, novembre, pag. 9

-Antologia: "The Purple Pterodactyls" (Phantasia, dicembre: 15.00, 25.00 $, 228 pagg.), poi (Ace, ’80: 2.25 $, 228 pagg.) e (Gateway / Orion, 2011: 2.99 £, ebook); tradotta in russo, da А. Сорочана, come "Пурпурные птеродактили" (Литера-Т, 2015: 312 pagg.), con un "От переводчика" (From the translator), di Александр Сорочан, pagg. 303-309, le pagine nelle specifiche da questa edizione, e in "Реки времени", 2021, e in tedesco, da Thomas Schlueck, come "Der Herrscher Pterodactyls" (Hohenheim, ’82: 26.00 marchi, 279 pagg.); comprende, pagg. ed. (Ace): "Foreword", pag. 7; ed. tedesca: "Vorwort", russa: "Предисловие", pagg. 5-6; "Balsamo’s Mirror", ’76, pag. 9, "The Lamp", ’75, pag. 25, "Algy", ’76, pag. 43, "The Menhir", ’77, pag. 56, "Darius", ’77, pag. 71, "United Imp", ’77, pag. 82, "Tiki", ’77, pag. 97, "Far Babylon", ’76, pag. 106, "The Yellow Man", ’78, pag. 112, "A Sending of Serpents", ’79, pag. 132, "The Huns", ’78, pag. 150, "The Purple Pterodactyls", ’76, pag. 173, "Dead Man’s Chest", ’77, pag. 189, "The Figurine", ’77, pag. 201, e "Priapus", ’77, pag. 219; contributi critici: recensioni di J. Grant Thiessen, "The Science-Fiction Collector" #8, dicembre '79, pag. 25, Michael Vernon MacKay, "Science Fiction Review" vol. 10, n. 1, #38, primavera ’81, pag. 59, Uwe Voehl, "Science Fiction Times" (Eulenhof) n. 7/’82, tedesca, Christian Hellmann, "Science Fiction Times" n. 8/’82, tedesca, Klaus N. Frick, "Sagittarius" (Bogenschuetze) n. 6, ’82, tedesca, Ulrich Peters, "Deutsches Science Fiction-Magazin" (Draber) n. 4, ’82, tedesca, Tom Easton, "Analog", febbraio ’83, pag. 162, e Uwe Peschka, "Pulsar" (Blasaditsch) n. 7, ’83, tedesca

1980

-Saggio: "Conan: Illusion and Reality", "Ares" #2, maggio, pag. 27, poi antologizzato, come "Conan, Illusion, and Reality", in "Rubber Dinosaurs and Wooden Elephants: Essays on Literature, Film, and History", '96

-Saggio in volume: "The Ragged Edge of Science", (Owlswick Press, giugno: 16.00 $, 244 + x pagg.), illustrato da Don Simpson; comprende: "Preface", pag. ix, "Long Ago and Far Away", pag. 1, "The Mayan Elephants", ’50, pag. 3, "Faery Lands Forlorn", ’55, pag. 21, "The Pyramids of Kush", ’68, pag. 47, "The Falls of Troy", ’70, pag. 52, "The Quarter-Acre Round Table", ’70, pag. 62, "The Tower of Mystery", ’70, pag. 73, "The Street of the Dead: Teotihuacán", ’70, pag. 75, "Tula and the Vanished Toltecs", ’72, pag. 84, "Round About the Cauldron", pag. 91, "The Mystic Trance", ’51, pag. 93, "The Mountain of Light", ’52, pag. 103, "The Great Charlatans", ’53, pag. 113, "A Modern Merlin", ’53, pag. 130, "The Mysterious Kabbalah", ’56, pag. 141, "Bridey Murphy and the Martian Princess", ’57, pag. 149, "The Great Satanist Plot", ’63, pag. 158, "So You Want to be a Prophet?", ’66, pag. 169, "Science and Pseudo-Science", pag. 177, recensione a "Worlds in Collision", di Immanuel Velikovsky, ’50, pag. 179, "The So-Called Fourth Dimension", ’51, pag. 184, "How To Talk Futurian", ’57, pag. 195, "The Great Pseudomath", riedizione di "Ignatius Donelly Pseudomath", ’57, pag. 217, "The Decline and Fall of Adam", ’73, pag. 228 e recensione a "Chariots of the Gods", di Erich von Daniken, ’76, pag. 240; contributi critici: recensioni di Michael Schuyler, "Library Journal" vol. 105, n. 20, 15 novembre '80, pag. 2423, Darrell Schweitzer, "Science Fiction Review" v ol. 10, n. 1, #38, primavera ’81, pag. 22, Tom Easton, "Analog", 14 settembre ’81, pag. 170, e Philip C. Anderson, "Journal of the American Academy of Dermatology" vol. 5, n. 4, ottobre '81, pagg. 501-502

-Curazione: "The Spell of Conan", (Ace, luglio: 2.25 $, poi ’83: 2.50 $; 244 + x pagg.); dell’Autore: "Editor's Note", pag. xi, "Skald in the Post Oaks", ’71, pag. 11, "Conan's Ghost", ’68, pag. 38, "The Trail of Tranicos", ’67, pag. 45, "Conan's Great-Grandfather", ’61, pag. 90, "Pratt's Parallel Worlds", ’65, pag. 100, "Knights and Knaves in Neustria", ’66, pag. 115, "Conan's Imitators", ’62, pag. 140, "Transposition", poesia, ’63, pag. 154, "Thoth-Amon's Complaint", poesia, ’72, pag. 155, "Pirettes", ’60, pag. 161, "The Insidious Doctor Conan", riedizione di "The Insidious Dr. Conan", ’64, pag. 163, "The Conans of Albion", ’74, pag. 166, "Howard and the Celts", ’75, pag. 181, "Conan and Matho", ’61, pag. 205, "Conan and Pizarro", ’64, pag. 218 e "The Heroic Barbarian", ’75, pag. 226

-Saggio: "Ghost Trouble", "Fantasy Newsletter" n. 26, luglio, pag. 12

-Saggio: Letter, "Locus" vol. 13, n. 7, #235, luglio, pag. 11

-Romanzo: "Conan: The Treasure of Tranicos", con Robert E. Howard, (Ace, luglio: 2.50 $, poi ’85, maggio: 2.75 $, luglio: 2.95 $; 191 pagg.), pag. 9, con dei, dell’Autore, "Introduction", pag. 6; ed. spagnola: "Introducción", pagg. 11-13; "The Trail of Tranicos", ‘67, pag. 172; ed. spagnola: "El rastro de Tranicos", pagg. 169-177; e "Skald in the Post Oaks", ’71, pag. 177; ed. spagnola: "Un skald en los robledales", pagg. 179-198; tradotto in spagnolo, da Carlos Lacasa Martín, come "Conan. El tesoro de Tranicos" (La Factoría de Ideas, 2000: 13,52 €, 198 pagg.); contributi critici: "L’ombra di Tranicos", di Davide Mana, "Strategie evolutive", 8 maggio 2012

-Saggio: "Letter to Savage Sword of Conan", in "Savage Sword of Conan" n. 56, settembre, poi antologizzato in "Footprints on Sand", ‘81

-Saggio: "Noble Savage", "Omni", ottobre, pag. 118, illustrato da Boris Vallejo, poi antologizzato in "The Best of Omni Science Fiction, No. 4", a cura di Ben Bova e Don Myrus, (Omni, ’82: 4.50 $, 144 pagg.), pag. 66, illustrato da Boris Vallejo

-Rubrica: "Science Fact: Man's Biological Future", "Analog", novembre, pag. 55; premi: nomination Analog ‘80

-Romanzo: "Conan and the Spider God", tradotto, da Giuseppe Lippi, come "Conan e il Dio-ragno", "Oscar" n. 1837, ed. Mondadori, ’85 (5.000 £, 206 pagg.; prezzo dei remainders: 15,00 €; correlati critici: "Prefazione. «Ombre di ferro»", di Giuseppe Lippi, pagg. 5-13); (Bantam, dicembre: 2.50 $, 175 pagg.), poi (Robert Hale, ’84: 7.95 £, 173 pagg.), (Ace, ’89: 3.50 $, poi ’91: 3.95 $; 147 pagg.), con un’"Introduction" dell’Autore, pag. 7; ed. italiana: "Introduzione", pagg. 15-20, spagnola: "Introducción", pagg., ed. 1, 9-14; (Tor, 2002: 23.95 $, poi 2003: 6.99 $; 252 pagg.) e antologizzato in "Sagas of Conan", 2004; ed. russa: "Подземелье смерти", pagg. 161-306, trad. С. Шик; tradotto in ceco, da Jan Kantůrek, come "Conan a Pavoučí bůh" (Klub Julese Vernea, ’92: 40 Kč, 208 pagg.), in francese, da Eric Chéda ille, come "Conan le justicier", (Jean-Claude Lattès, ’83: 256 pagg.) poi (J'Ai Lu, ’94: 4,80 €, poi ’99: 4,80 €, 190 pagg.), in polacco, da Michał Kreczmar e Tomasz Kreczmar, come "Conan i Bóg-pająk" (Amber, ’93: 176 pagg.), in russo, anche da И.Ю. Андриненко, come "Конан и бог-паук", in "Сага о Конане" vol. II, (Мрiя, ’94), in spagnolo, da Joan Josep Musarra, come "Conan y el dios araña" (Martínez Roca, ’97: 7,37 €, 189 pagg.), poi (Timun Mas, 2008: 14,42 €, 183 pagg.) e in tedesco, da Lore Strassl, come "Conan und der Spinnengott" (Heyne, ’83: 6,80 marchi, poi ’94: 12.90 marchi: 218 pagg.); contributi critici: recensione di Marcello Bonati, in questo sito; non tradotti: recensioni di Theodore Sturgeon, "The Twilight Zone Magazine" vol. 1, n. 2, maggio ’81, pag. 8, Beszczyńska Zofia ("Gra w magię"), "Nowe Książki" n. 10/’94, pagg. 38-40, polacca e Catalina Venegas, "Fantasymundo", 15 maggio 2008, spagnola

-Poesia: "Ripples", "Yandro" vol. 27, n. 3, #251, poi antologizzata in "Footprints on Sand", ’81 e "Heroes and Hobgoblins", ‘81

1981

-Saggio: "More Stirrups", "Amra" vol. 2, n. 69, gennaio, pag. 17, illustrato da Roy G. Krenkel

-Saggio: Letter, "On Pizza", idem, pag. 20

-Saggio: Letter, "Locus" vol. 14, n. 2, #242, marzo, pag. 14

-Antologia: "Footprints on Sand. A Literary Sampler", con Catherine Crook de Camp, (Advent, giugno: 12.00 $, 327 + xxii pagg.), ed. limitata, 1500 copie, illustrata da C. H. Burnett, per un WisCon, convention del Wisconsin, poi (Advent / ReAnimus Press, 2021: 3.99 $, ebook); comprende: "Preamble", di Catherine Crook de Camp, pag. vii, "Introduction to "The Glory that Was", di Robert A. Heinlein, ’60, pag. 3, "Quixote with a Pen", articolo di Lin Carter, ’77, pag. 7, "L. Sprague de Camp-Guest of Honor", di Isaac Asimov, pag. 25, "All About Catherine", di Isaac Asimov", pag. 27, "Memoirs of a de Camp Fan", di Poul Anderson, pag. 31, "The Lyon of Fantasy and Science Fiction", di Andrew J. Offutt, pag. 35, "Catherine and L. Sprague de Camp", di Patricia Jackson, pag. 39, "Why L. Sprague de Camp Writes", di George H. Scithers, pag. 45, "One Day in the Cretaceous", estratto da "The Day of the Dinosaur", con Catherine Crook de Camp, ’68, pag. 51, "Letter to Savage Sword of Conan", lettera, ’80, pag. 68, "Range", articolo, ’65, pag. 71, "Preface to the Necronomicon", ’73, pag. 81, "The Great Glass Jewell", estratto da "Spirits, Stars, and Spells", con Catherine Crook de Camp, ’66, pag. 88, "The Coming of the Engineers", estratto da "The Ancient Engineers", ’63, pag. 99, "Should Your Child Read Science Fiction?", articolo di Catherine Crook de Camp, pag. 122, "Atlantis and the City of Silver", ’65, pag. 140; "Credo", pag. 151, "Cloth of Love", pag. 152, "Achievements", pag. 153, "Moon Shadows", pag. 154, "Sky Train", pag. 154, "Love Song", pag. 155, "In Memoriam", pag. 155, "A Song for Tomorrow", pag. 156, "Questions for an Author", pag. 157, poesie di Catherine Crook de Camp; "The Gods", poesia, ’66, pag. 158, "Xeroxing the Necronomicon", poesia, ’72, pag. 162, "The Trap", poesia, ’72, pag. 162, "The Opossum", poesia, ’76, pag. 163, "The Ameba", poesia, ’73, pag. 164, "Ripples", poesia, ’80, pag. 165, "A Tale of Two John Carters", poesia, ’69, pag. 166, "Carnac", poesia, ’69, pag. 167, "The Boy Who Could Fly", riedizione di "Icarus", racconto di Catherine Crook de Camp, ’73, pag. 171, "The Horse Show", racconto di Catherine Crook de Camp, ’77, pag. 181, "The Million Dollar Pup", racconto di Catherine Crook de Camp, ’77, pag. 200, "The Space Clause", ’52, pag. 225, "Windfall", racconto di Catherine Crook de Camp, ’51, pag. 237, "Eudoric’s Unicorn", ’77, pag. 262, "The Emperor’s Fan", ’73, pag. 285, "Algy",’76, pag. 307, e "Postscript", dell’Autore, pag. 325; contributi critici: recensioni di Rosemary Herbert, "Library Journal" vol. 106, n. 22, 15 dicembre '81, pag. 2408, e Tom Easton, "Analog", luglio ‘82

-Antologia: "Heroes and Hobgoblins" (Donald M. Grant, giugno: 25.00 $, 158 pagg.), di poesie, illustrata da Tim Kirk; comprende: "Foreword", pag. 13, "Places Near & Far", saggio, pag. 17, "Tehuantapec", ’72, pag. 19, "The Olmec", ’72, pag. 20, "Tintagel", ’67, pag. 21, "Bourzi", ’72, pag. 22, "A Night Club in Cairo", ’72, pag. 23, "Meroê", ’67, pag. 24, "The Jungle Vine", ’68, pag. 25, "The Dome of the Rock", pag. 26, "Nahr al-Kalb", ’67, pag. 27, "New Year's Eve in Baghdad", ’68, pag. 29, "Jewels", ’72, pag. 30, "The Home of the Gods", ’72, pag. 31, "Patnâ", ’70, pag. 32, "The Iron Pillar of Delhi", ’72, pag. 33, "Disillusion", ’70, pag. 34, "Wayfarers", ’74, pag. 35, "Speaking Stones & Bricks", saggio, pag. 39, "Ruins", ’70, pag. 41, "Tikal", ’64, pag. 42, "Teotihuacán", ’70, pag. 43, "The Little Lion of Font-de-Gaume", ’70, pag. 44, "Carnac", ’69, pag. 45, "The Megaliths of Avebury", pag. 46, "The Great Pyramid", ’70, pag. 47, "Babylon", ’76, pag. 48, "Sirrush", ’59, pag. 49, "Ziggurat", ’69, pag. 50, "Beasts, Birds, & Creeping Things", saggio, pag. 55, "Faunas", ’68, pag. 57, "The Elephant", ’72, pag. 58, "The Indian Rhinoceros", ’67, pag. 59, "The Hippopotamus", ’72, pag. 60, "Tiger in the Rain", ’70, pag. 61, "The Bats of Florence", pag. 62, "Atavism", ’76, pag. 64, "The Opossum", ’76, pag. 65, "The Enchanted Isles", ’78, pag. 66, "A Brook in Vermont", ’69, pag. 67, "The Dragon-Kings", ’68, pag. 68, "The Lizards of Tula", ’72, pag. 69, "The Galápagos Marine Iguana", pag. 70, "The Newt", ’72, pag. 71, "Flying Fish", ’77, pag. 72, "The Mantis", ’72, pag. 73, "The Octopus", ’75, pag. 74, "The Ameba", ’73, pag. 75, "The Tusk", ’67, pag. 76, "The Fossils", ’75, pag. 77, "Myths & Mythmakers", saggio, pag. 81, "Fiction", ’75, pag. 83, "A Skald's Lament", ’55, pag. 84, "Creation", ’70, pag. 85, "The Gods", ’66, pag. 86, "Old Heroes", ’67, pag. 87, "Où Sont les Planètes d'Antan?", ’67, pag. 88, "A Tale of Two John Carters", ’69, pag. 89, "Houses on Stalks", ’74, pag. 90, "Tars Tarkas and I", ’75, pag. 91, "The Ghost of H.P.L.", ’73, pag. 92, "Yuggoth Comes to Providence", ’72, pag. 94, "Magus Imperitus", ’73, pag. 95, "Shadows Over Squamous", ’76, pag. 96, "Xeroxing the Necronomicon", ’72, pag. 97, "Souls", pag. 98, "Conan the Limmerian", ’78, pag. 99, "Transposition", ’63, pag. 102, "Mother and Son", ’71, pag. 103, "Thoth-Amon's Complaint", ’72, pag. 104, "The Barbarian", ’76, pag. 105, "The Little Green Men", ’76, pag. 106, "The Human Condition", saggio, pag. 111, "Psyche", ’72, pag. 113, "Envy", ’69, pag. 114, "Warriors", ’68, pag. 116, "The Old-Fashioned Lover", ’72, pag. 117, "Spring", ’72, pag. 118, "Spells", ’77, pag. 119, "Happiness", ’74, pag. 120, "My Uglies", ’76, pag. 121, "My Carrack", ’79, pag. 122, "Ripples", ’80, pag. 123, "A Caution", ’76, pag. 124, "Preferences", ’72, pag. 125, "Bear on a Bicycle", ’71, pag. 126, "The Saviors", ’71, pag. 127, "The Trap", ’72, pag. 129, "The Reaper", ’72, pag. 130, "Art", ’72, pag. 131, "Some Other Thoughts", saggio, pag. 135, "Ghosts", ’69, pag. 137, "Nabonidus", ’65, pag. 138, "Ghost Ships", ’68, pag. 139, "The Dragon-Slayers", ’74, pag. 141, "Gratuity", ’76, pag. 142, "Reward of Virtue", ’70, pag. 144, "Heldendämmerung", ’64, pag. 145, "Merlin", ’74, pag. 147, "Progress in Baghdad", ’69, pag. 149, "The Sorcerers", ’70, pag. 150, "The Other Baghdad", ’72, pag. 151, "Ivan Vasilevitch", ’73, pag. 153, "Leaves", ’72, pag. 154, "The Ogre", ’68, pag. 155, "A Glass of Goblanti", ’72, pag. 156 e "Progress", ’77, pag. 158; contributi critici: recensioni di Robert Colbert, "Science Fiction & Fantasy Book Review" #4, maggio ’82, pag. 18, T.E.D. Klein, "The Twilight Zone Magazine" vol. 2, n. 5, agosto ’82, pag. 15 e Steve Eng, "Science Fiction Review" vol. 11, n. 3, #44, autunno ’82, pag. 54

-Romanzo: "Conan: The Flame Knife", con Robert E. Howard, in "Tales of Conan", ’55, poi (Ace, luglio: 2.50 $, poi ’85: 2.95 $; 158 pagg.), illustrata da Esteban Maroto; tradotto in tedesco, da Lore Strassl, come "Conan und der Flammendolch" (Heyne ’92: 8,80 marchi, 186 pagg.); contributi critici: recensioni di Hardy Kettlitz, "Alien Contact" (Avalon) n. 12, ’92 e Christel Scheja, "Fantasia" (Edfc) n. 88, ’94, tedesche

-Saggio: "Pseudohistory", "Amra" vol. 2, n. 70, settembre, pag. 15, illustrato da Roy G. Krenkel, poi "Electronic Newsletter of the Georgia Skeptics" vol. 5, n. 5, settembre/ottobre '92, e antologizzato in "Rubber Dinosaurs and Wooden Elephants: Essays on Literature, Film, and History", '96

-Saggio: "Conan of the Movies", idem, pagg. 31-32

-Saggio: "Introduction" a "We Are All Legends", di Darrell Schweitzer, (Starblaze/The Donning Company, settembre: 4.95 $, 193 pagg.), pag. 3, poi (Wildside Press, '99: 15.00 $, 189 pagg.), pag. 2; ed. tedesca: "Wir sind Legende" (Heyne, '96: 12.90 marchi, 286 pagg.), trad. Yoma Cap, pag. 7: "Ein Vorwort"

-Antologia: "The Hand of Zei", (Owlswick, dicembre: 20.50 $, 276 + vi pagg.), illustrata da Edd Cartier, poi (Ace, ’82: 2.95 $, 311 pagg.), (Baen, ’90: 3.50 $, 276 pagg.), illustrata da Edd Cartier e, in versione Ebook, (Gollancz, 2011: 2.99 £); tradotta in francese, da Michel Rivelin, come "La main de Zeï" (Opta, ‘73: 240 pagg.) poi (Librairie des champ-élysées, ‘76: 8,00 €, 256 pagg.); comprende: "The Search for Zei", ’62 e "The Hand of Zei", ‘50; contributi critici: recensioni di Barbara A. Bannon, "Publishers Weekly" vol. 220, 23 ottobre '81, pag. 50, Jeff Frane, "Locus" vol. 15, n. 3, #254, marzo ’82, pag. 15, Russell Letson, "Science Fiction & Fantasy Book Review", #4, maggio ’82, pag. 19, Baird Searles, "Isaac Asimov's Sf Magazine", luglio ’82, pag. 20, T.E.D. Klein, "The Twilight Zone Magazine", dicembre ’82, pag. 12 e Robert Coulson, "Amazing", gennaio ’83, pag. 19

-Saggio: Letter, "Crypt of Cthulhu" n. 2 dicembre, pag. 25

1982

-Romanzo: "Conan the Barbarian", con Lin Carter, (Bantam, maggio: 2.50 $, 181 + ix pagg.), con un "Foreword", dell’Autore, pag. vii, poi (Robert Hale, ’83: 181 + ix pagg.), (Sphere, ’88: 2.75 £, 181 pagg.), e, come "...: The Official Motion Picture Adaptation", (Titan Books, 2023: 15.95 $, 181 pagg.); tradotto in francese, da Jacques Headline e Henri Monrocq, come "Conan le barbare" (Presses de la cité, ‘82: 45,00 franchi, 208 pagg.), poi (J'Ai Lu, ’83, poi ’98: 4,80 €; 256 pagg.), in giapponese, da Masahiro Noda, come "コナン・ザ・グレート" (Kadokawa Shoten, ’82: 714 yen, 236 pagg.), in polacco, da Cezary Frąc, come "Conan barbarzyńca" (Amber, ’95: 195 pagg.), in russo, in "Конан. Путь к трону", 2015, in tedesco, da Lore Strassl, come "Conan der Barbar" (Heyne, ’82: 7,80, 9,80 marchi, 254 pagg.), poi (Apex, 2018: 12,99 €, 276 pagg., poi 2020: 19,61 €, 252 pagg, 2021: 12,99, 19,99 €, 252 pagg.), e in ungherese, da Nemes István, come "Conan, a barbár" (Cherubion Könyvkiadó, ’95: 598 Ft, 188 pagg.); contributi critici: recensioni di Juergen Reutin, "Deutsches Science Fiction-Magazin" (Draber) n. 5, ’83 e C. Harald Scheidt, "Fantasia" (Edfc) n. 17, ’83, tedesche

-Romanzo: "The Prisoner of Zhamanak", (Phantasia Press, maggio: 15.00, 35.00 $, 228 + x pagg.) poi (Ace, ’83: 2.50 $, 195 + ix pagg.), con un "The Krishna Stories", dell’Autore, pag. vii, e (Gateway / Orion, 2011: 4.99 £, ebook); tradotto in ceco, da Dana Chodilová, come "Vězeň Zhamanaku" (Deus, ’99: 139 Kč, 200 pagg.), in russo, da М. e Л. Сушко, come "Сталь и Змея", in "Конан на дороге королей" (Северо-Запад, ’94: 544 pagg.), pagg. 5-188, e in "Колесо страданий" (Азбука-Терра, ’97: 25 rubri, 432 pagg.), pagg. 5-188, e in tedesco, da Joachim Pente, come "Der Gefangene von Zhamanak" (Heyne, ’84: 6.80 marchi, 254 pagg.); contributi critici: recensioni di Susan L. Nickersen, "Library Journal" vol. 107, n. 10, 15 maggio '82, pag. 1013, Baird Searles, "Isaac Asimov's Sf Magazine", dicembre ’82, pag. 15, Robert Coulson, "Amazing", gennaio ’83, pag. 19, Tom Easton, "Analog", febbraio ’83, pag. 162, Christel Scheja, "Fantasia" (Edfc) n. 88, ’94, tedesca, e Asia Malita, "Coczytamalita", 23 maggio 2011, polacca

-Saggio: Letter, "Crypt of Cthulhu" n. 4, aprile, pag. 36

-Saggio: Letter, "Crypt of Cthulhu" n. 5, maggio, pag. 39

-Saggio: Letter, "OAK Leaves" vol. 2, n. 15, primavera, pag. 12

-Saggio: Letter, "Mythlore" vol. 9, n. 1, #31, primavera, pag. 23

-Saggio: "The continuing monkey war", "Free Inquiry" vol 2, n. 2, primavera, poi antologizzato in "On the barricades: religion and free inquiry in conflict", a cura di Robert Basil, Mary Beth Gehrman e Tim Mafigan, (Prometheus, '89: 384 pagg.), pagg. 257-267

-Saggio: Letter, "Isaac Asimov's Sf Magazine", giugno, pag. 170

-Saggio: Letter, "Crypt of Cthulhu" n. 6, giugno, pag. 38

-Saggio: "Scroll", recensioni a "The Golden Horn", "The Road of the Sea Horse" e "The Sign of the Raven", di P. Anderson, "Amra" vol. 2, n. 71, luglio, pag. 3, illustrato da Roy G. Krenkel

-Saggio: "Another Scroll", recensione a "The Dinosaurs", di W. Service e W. Stout, idem, pag. 37, illustrato da William Stout

-Saggio: Letter, "Analog", dicembre, pag. 171

-Saggio: "Commentary", sulla trilogia della Fondazione di Asimov, "Isaac Asimov's Sf Magazine", dicembre, pag. 62


Pagina seguente






[ Indietro ]

Bibliografie

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (810 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php