Menu Principale
News precedenti
Venerdì, 05 febbraio | · | Il Gondoliere |
Venerdì, 15 gennaio | · | Cinema d'animazione: tre esempi francesi |
Mercoledì, 16 dicembre | · | Fumetti Digitali |
· | VITA IN LETTERE (Novembre) |
· | VITA IN LETTERE - Ottobre 2009 |
Venerdì, 04 dicembre | · | Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania |
Venerdì, 06 novembre | · | Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica |
Martedì, 03 novembre | · | De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate... |
Venerdì, 30 ottobre | · | La narrativa di Ted Chiang |
· | VITA IN LETTERE - Settembre 2009 |
Martedì, 27 ottobre | · | CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi |
Domenica, 11 ottobre | · | Fissione |
Domenica, 04 ottobre | · | Yupanqui |
Giovedì, 24 settembre | · | VITA IN LETTERE - Agosto 2009 |
Martedì, 22 settembre | · | VITA IN LETTERE (Agosto) |
Martedì, 15 settembre | · | Le lezioni sempre ignorate della Storia |
Lunedì, 14 settembre | · | Isole |
Giovedì, 03 settembre | · | I 10 libri da riscoprire |
· | VITA IN LETTERE (Luglio) |
· | VITA IN LETTERE - Luglio 2009 |
Sabato, 11 luglio | · | L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev |
Giovedì, 09 luglio | · | VITA IN LETTERE (Giugno) |
Domenica, 05 luglio | · | I ciccioni esplosivi |
Mercoledì, 01 luglio | · | VITA IN LETTERE - Giugno 2009 |
· | Futurama |
Domenica, 21 giugno | · | Venature |
Domenica, 31 maggio | · | VITA IN LETTERE (maggio) |
Sabato, 16 maggio | · | Il bacio della Valchiria |
Giovedì, 14 maggio | · | VITA IN LETTERE - Maggio 2009 |
Giovedì, 07 maggio | · | City of steel, city of air |
Martedì, 28 aprile | · | VITA IN LETTERE (aprile) |
Lunedì, 27 aprile | · | Ritratto di gruppo con signora |
Martedì, 21 aprile | · | L'ultima possibilità |
Lunedì, 20 aprile | · | J. G. Ballard |
Giovedì, 16 aprile | · | La voce nella notte |
Giovedì, 02 aprile | · | I primi dopo gli antichi persiani |
Mercoledì, 01 aprile | · | VITA IN LETTERE - Marzo 2009 |
Martedì, 31 marzo | · | ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth) |
Domenica, 29 marzo | · | ''Amici assenti (Absent friends)'' |
Sabato, 28 marzo | · | Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969) |
Venerdì, 20 marzo | · | ''A mezzanotte, tutti gli agenti… (At Midnight, All the Agents...)'' |
Mercoledì, 11 marzo | · | Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore |
· | Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti” |
Martedì, 10 marzo | · | Timestealer |
· | Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville |
Lunedì, 02 marzo | · | La Rocca dei Celti |
Domenica, 01 marzo | · | Violazione di Codice |
· | QUANDO C'ERA IL MARE… |
Domenica, 22 febbraio | · | Rumspringa |
Lunedì, 01 dicembre | · | Il sogno delle 72 vergini |
Articoli Vecchi
Area Riservata
|
SPINRAD NORMAN - VAMPS
Normad Spinrad VAMPS (Vamps, 1994)
Milano, Mondadori, Urania 1376, 1999
(pagine 219, L. 5.900, traduzione di Vittorio Curtoni)
Tossicovampiri (Vampire Junkies, '93): divertentissimo, vi si
racconta di un vampiro (un vampiro vero, della Transilvania, con tutti i suoi
stereotipi), al quale capita la sventura di mordere una tossicodipendente nella
New York odierna. Prenderà da lei, la scimmia, ma le darà la Vita
Eterna, facendola diventare, cioè, una Figlia della Notte. La
trovata, facilmente intuibile, arriva quando i due capiscono che l'ero non la
devono comprare, ma basta succhiarla direttamente dalle vene dei tossici... Ciò
che più diverte, comunque, è il linguaggiodel racconto: tutto slang, pieno di
metafore, modi di dire ecc. che, frequentemente, inducono al sorriso.
Quello che ti mangia (What Eats You, '91):
splatterpunk, bellissimo, è una sorta di rapporto fatto da un poliziotto,
che risulta essere, invece, una sorta di sogno psichedelico; e si rivela infatti
l'uno e l'altro: quel poliziotto è stato infettato da un morso, che non è
un classico morso vampirico, ma della nuova, micidiale droga, alla caccia
dei produttori della quale era, con un collega, mentre è stato infettato.
È una droga potentissima, perché proviene, dai laboratori militari degli States:
doveva servire a creare dei soldati assolutamente invincibili, ma, completamente
svuotati, privati di ogni personalità. Fuoriuscita chissà come, invade le
strade: con l'aggiunta di memi fabbricati clandestinamente (personalità
di supereroi, personaggi di film e ogni altro), chiunque poteva abdicare
al proprio essere persona, e diventare quello che più gli piaceva, ma perdendo
praticamente interamente la propria personalità.
Vi si usa, come in ogni buon racconto splatterpunk, un linguaggio davvero
forte, fino al limite del vomito: "…continuai a battergli la zucca sul
pavimento della toilette finchè non si spiaccicò in un mare di carne e cervella
che io mi misi a divorare svidamente." (pag.110).
Il vampiro che non ingrassava (The Fat Vampire, '94):
divertente racconto umoristico in cui si immagina di un vampiro alquanto
singolare, che infatti non morde sul collo, ma, invitate a pranzo e/o
cena le proprie vittime, le fa ingrassare ingoiando enormi quantità di cibo.
Loro ingrassano il doppio, lui…niente. Con finale a rovesciamento, qui
particolarmente riuscito. Divertenti, anche, varie ironizzazioni sul topos
"vampiro": "Armand Kubescu la guardò come un vampiro da film di serie B… Non
mi dica che lei dorme in una bara e beve sangue!" (pag.118); "…Bela Lugosi in
quei cretini vecchi film di vampiri." (pag.127).
Insomma, anche in questa raccolta la prorompente vitalità narrativa di
Spinrad si esprime in maniera…scoppiettante, puntando all'effetto comico, certo,
ma trattando, eccetto che nell'ultimo racconto, di problematiche purtroppo
estremamente attuali.
A completare il volume, visto che l'antologia vera e propria arriva solamente a
pag.138, c'è il romanzo breve Il continente perduto (The
Lost Continent, '88), tratto dall'antologia omonima.
Da consigliarsi sicuramente
Aggiunto: April 22nd 2004 Recensore: Marcello Bonati Voto: Hits: 1333 Lingua: italian
[ Torna all'indice delle recensioni ] |
|
|