Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata

Silverberg R, Burnett W, Caffè espresso

(Round the Clock at Volari's, ’61), in "I gangster", "Il gatto sceglie i classici del giallo" (Longanesi, ’76: 6000 £ (?), 512 pagg.; prezzo dei remainders: 18,00 €), pagg. 201-349, traduzione di Elsa Pelitti; edizione originale: (Gold Medal: 0.35 $, 144 pagg.)

È, questo, uno dei pochissimi romanzi gialli scritti da Silverberg. E, in realtà, l’ha solamente completato, lasciato incompiuto da Burnett.
Innanzitutto devo dire che non si sa quali parti siano attribuibili a Silverberg, ne si riesce ad evincerlo dalla lettura; è evidentemente riuscito molto bene a fare quello che dovrebbero fare i completatori di opere incompiute, mantenete il più possibile lo stile dell’Autore. Anche se, presumibilmente, sono i capitoli conclusivi.
Più che un giallo, poi, è un noir, con una trama molto ben congeniata, pochi personaggi, ben delineati, che si segue molto facilmente.
Di caratteri tipici della poetica di Silverberg direi che non ve ne sia traccia; il finale nel quale il protagonista, una brava persona che è stata tirata dentro a degli affari poco puliti, si ravvede: "Bene o male che sia quel che ho fatto oggi, l’ho fatto con dieci anni di ritardo. Ma almeno l’ho fatto." (pag. 348), in qualche modo, potrebbe ricordare la carica morale delle sue opere.
Ma non so nulla della poetica del Burnett.
D’altronde non è neppure sicuro, che lo abbia completato. Non se ne ricorda un gran che bene. "I remember being involved with another Burnett book called "Round the Clock at Volari's", which I may have edited in the same way as the Mickey Free stuff, or perhaps it was an incomplete novel that I finished. All this was more than 40 years ago, so I don't have really sharp memories of my role on this one.".
Potrebbe anche averlo solamente editato, "messo in una forma pubblicabile", come scrive altrove: "There may have been a second Mickey Free novel too. But I wasn't ghosting the books-just putting the disorderly manuscript into publishable form.".
Nel volume sono compresi anche I romanzi, del Burnett, "Aiuto" (Underdog) e "L'uomo freddo" (The Cool Man).

Aggiunto: April 26th 2008
Recensore: Marcello Bonati
Voto:
Hits: 1063
Lingua: italian

  

[ Torna all'indice delle recensioni ]



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php