 |
Hothead
Malise, la protagonista del
tomanzo, dopo aver passato molti anni nello spazio a combattere, torna
sulla Terra per riposarsi. Ha i muscoli rovinati, il suo passato non è
altro che un insieme di eventi che lei desidererebbe dimenticare e il suo
cervello è collegato ad un data-fat, un hardware militare che crea
assuefazione e che è totalmente illegale sulla terra.
Malise sarà l'unica
persona capace di salvare la Terra dalla minaccia che l'aspetta: molti
anni prima, infatti, erano state inviate delle sonde nel sistema solare
con a bordo delle intelligenze artificiali allo scopo di riuscire ad estrarre
materiali su pianeti inaccessibili all'uomo. L'operazione aveva proseguito
con successo fino a che le IA non avevano tagliato i collegamenti ed avevano
iniziato a riprodursi. Ora un esercito di macchinari intelligenti stava
per attaccare la terra in cerca di metallo.
Nella testa di Malise è
nascosto lo schema per salvarsi da questa minaccia.
Nel frattempo a Malise viene
offerta la possibilità di fuggire nel mondo virtuale del cyberspazio....
Ha molti punti in comune
con Neuromacer (dal quale sicuramente ha preso lo spunto di partenza)
e si può benissimo fare un raffronto fra la Tokio di Gibson e l'Europa
post moderna di Ings, ma non c' ombra di dubbio che sia scritto molto meglio. |
 |
Hotwire
Dalla rete di fibre ottiche
tesa attorno al mondo stanno sorgendo delle città pensanti.
Ajay è colui che
riesce a farle nascere e lavora per la Haag Agency, una delle organizzazioni
delle IA che hanno sostuito i governi. Ma quando viene portato a tradire
i suoi datori di lavoro, si trova intrappolato in una lotta per la sopravvivenza.
Se il primo romanzo di Ings
poteva avere dei punti in comune con Neuromancer, sono molti i critici
che qui hanno visto dei rapporti con Count Zero.
Si può dire che sia
un romanzo che ha molte parti buone e memorabili, molto più debole
nel suo insieme. |
 |
Headlong
Christopher Yale e sua moglie
Joanne sono due architetti che stanno trasformando la luna in un paradiso.
Sono collegati chirurgicamente agli operai meccanici ma qualcosa succede
e Joanne muore e Christopher, che sa che la moglie era collegata con un
harware pirata per sconfiggere le sue stesse condizioni (Squilibrio nell'Appetito
Epistemico), si mette alla ricerca della verità sulla sua morte.
Deve fare in fretta, inseguito
dalla polizia, dagli assassini di sua moglie e dal peggioramento delle
sue condizioni.
In merito al romanzo Ings
afferma, "... ma perchè tutti i personaggi nei romanzi di sf devono
essere degli orfani induriti dalla vita di strada? ...Volevo scrivere un
romanzo con gente vera..."
Un romanzo giallo ambientato
nel futuro che, come afferma lo stesso Ings, si situa nella tradizione
del grande Alfred Bester. |