Giove |
Pianeta | Satelliti |
E' il pianeta maggiore
del sistema solare sia per dimensioni che per massa, la sua massa, infatti,
è due volte e mezza la somma di quella di tutti gli altri pianeti
del sistema solare.
Il suo moto di rivoluzione si svolge con una velocità media di 13,06 km/s a circa 778 milioni di chilometri dal sole e in un periodo di 11,86 anni. La rotazione intorno al suo asse è la più veloce rispetto a tutti gli altri pianeti del sistema solare, 9ore, 55 minuti, 30 secondi. La superficie del pianeta è striata da bande di colore diverso:
La temperatura del pianeta è praticamente omogenea a tutto il pianeta e supera quella che si avrebbe per irradiazione dal sole, si pensa che il pianeta abbia ancora una fonte interna di calore. Nel 1979, grazie al Voyager 1, è stato scoperto un sottile anello di particelle solide. Dal telescopio di Mauna Kea è stato invece fotografato un anello di vapori di zolfo (forse espulsi dal satellite Io) |
Studi più ravvicinati
del pianeta stanno portando alla continua scoperta di nuovi satelliti del
pianeta.
I quattro più grandi sono quelli storici e sono stati scoperti da Galileo nel 1610 e per questo vengono chiamati satelliti galileiani o medicei:
|
Giove ed il suo sistema di satelliti I satelliti esterni di Giove I satelliti interni di Giove Sidereus Nuncius di Galileo Galilei Progetto Galileo Sailor Jupiter (da Sailor Moon) Racconti collegati
![]() |