Riportiamo un breve profilo autobiografico, tratto dalla home
page di Paul J. McAuley (qui a fianco in una foto messa gentilmente
a disposizione da Beth Gwinn):
Sono nato in Inghilterra nel 1955, nel giorno di San Giorgio. Mi sono laureato in botanica, ho lavorato come ricercatore in biologia in varie università, tra le quali Oxford e UCLA, e per sei anni sono stato relatore di botanica alla St Andrews University. All’età di 20 anni, il primo racconto che ero riuscito a terminare era stato accettato dalla rivista statunitense Words of If, che però fallì prima della sua pubblicazione: considerai questo evento un suggerimento che mi invitava a concentrarmi sulla carriera accademica.E' un esponente moderno della hard science fiction britannica, erede ideale di Clarke, Benford e Bear.
Ricominciai a scrivere dopo un periodo di residenza straniera a Los Angeles e ora vivo la vita da leone dello scrittore a tempo pieno.
Il mio primo romanzo La torre aliena (Four Hundred Billion Stars, 1988), ha vinto il Premio Philip Dick, Fairyland ha vinto nel 1995 l'Arthur Clarke Award come miglior romanzo pubblicato in Gran Bretagna e nel 1996 il John W. Campbell Award, come miglior romanzo. Nel 1995, il mio racconto La tentazione del dottor Stein ha vinto il British Fantasy Award e nel 1996 il mio romanzo Pasquale's Angel ha vinto il Sidewise Award per il miglior romanzo di storia alternativa.
Oltre a racconti e romanzi, preparo regolarmente una rubrica di recensioni per la rivista britannica di fantascienza Interzone, e collaboro con recensioni a Foundation.
Ho da poco finito di lavorare ad un romanzo molto lungo, Confluence, ambientato dieci milioni di anni nel futuro. La prima parte, Child of the River, è stata pubblicatat nel 1997 e la seconda, Ancients of Days, nel 1998.
Vivo principalmente a Londra.
Opere
di McAuley (dalla sua home
page)
Romanzi
![]() |
LA
TORRE ALIENA
(Four Hundred Billion Stars, 1988) Milano, Editrice Nord, 1988 (traduzione di Gianluigi Zuddas) Dorothy
Yoshida, astronoma dotata di uno straordinario talento telepatico, è
reclutata per aiutare a districare il mistero di un piccolo pianeta terraformato
che orbita attorno ad una nana rossa.
|
OF
THE FALL, 1989
Come la Terra prima dell'Età dello Spreco, il pianeta Elysium ha oceani senza limiti, cieli puliti, foreste rigogliose e pianure fertili; inoltre i suoi abitanti, ancora allo stato primitivo, sembrano innocui. Ma i Cittadini del Porto dell'Abbondanza, che discendono dai primi coloni, sopprimono spietatamente i piani di espansione dei nuovi colonizzatori e l'improvvisa perdita dei contatti tra la Terra, fa precipitare Elysium in guerra. |
|
![]() |
LA
STELLA DEI PRECURSORI
(Eternal Light, 1991) Milano, Editrice Nord, 1992 (traduzione di Gianluigi Zuddas) Con Talbeck Barlstilkin, esponente di un'elite di immortali, Suzy Falcon, un pilota spericolato e obot, artista-terrorista, Dorothy Yoshida viaggia verso il centro della Galassia e oltre, per scoprire il mistero di un'enigmatica stella che si dirige verso il Sistema Solare. Radical hard cience fiction. |
MARTE
PIU'
(Red Dust, 1993) Milano, Editrice Nord, 1994 (traduzione di Maria Cristina Pietri) Marte è stato parzialmente
terraformato dai Cinesi, ma è di nuovo in agonia. Con l'aiuto di
mandrianmi Yankee, un cyberassassino ed una ragazza con poteri divini,
Wei Lee si imbatte in un piano che è stato concepito da decenni
ed è catapultato in un viaggio che lo porterà sulla vetta
del più alto vulcano del Sistema Solare ed in una battaglia in realtà
virtuale per il futuro di Marte e dell'umanità.
|
|
![]() |
PASQUALE'S
ANGEL, 1984
Un romanzo di storia alternativa ambientato in una Firenze del Sedicesimo secolo, trasformata dalle invenzioni del Grande Ingegnere, Leonardo Da Vinci. Tra i personaggi, il detective Nicolò Machiavelli. |
FAIRYLAND
(Fairyland, 1995) Milano, Editrice Nord, 1998 (traduzione di Gianluigi Zuddas) Un thriller ambientato in
un futuro prossimo, in cui Alex Sharkey, progettista di virus psicoattivi,
con Milena, una ragazza molto intelligente ma pericolosa, involontariamente
iniziano un processo che cambia le bambole, creature dalla pelle blu, create
dalla nanotecnologia per lavoro, divertimento e distruzione, in esseri
dotati di autocoscienza.
|
|
IL
RAGAZZO DEL FIUME
(Child of the River, 1997) Milano, Editrice Nord, 1999 Il mondo artificiale di Confluence
è abitato da centinaia di razze aliene, formate e innalzate alla
coscienza da discendenti della razza umana con poteri semi-divini, che
per molto tempo si sono ritirati dall'Universo, ma ora il Grande Fiume,
fonte di vita di Confluence, si sta prosciugando e il mondo è scosso
dalla guerra civile. Ancora in fasce, Yama venne trovato adagiato sul petto
di una donna morta, in una barca bianca che galleggiava sul Grande Fiume
di Confluence. La soluzione dell'intricato mistero della sua nascita, rivelerà
se Yama sarà il salvatore di Confluence... o la sua maledizione.
|
|
ANCIENTS
OF DAYS, 1998
La ricerca delle sue origini,
porta Yama da una enorme cittadella teocratica, la capitale di Confluence,
verso la guerra lungo tutto il Grande Fiume, dove le forze fedeli ai Preservatori
lottano contro chi segue l'eresia degli ultimi umani, gli Antichi dei Giorni.
|
Raccolte di racconti
![]() |
THE
KING OF THE HILL, 1991
Comprende i racconti:
|
![]() |
THE
KING OF THE HILL, 1996
Storie brevi con inclinazione biotecnologica.
|
![]() |
Home Page di Paul J. McAuley |
Paul J. McAuley | Guerre Genetiche |
Hard SF | Ingegneria genetica |